I nostri articoli

La Regione Toscana ha approvato (decreto n. 909 del 4 marzo 2013, pubbliato sul BURT n. 12 parte III del 26 marzo 2014) un finanziamento di voucher individuali volti a sostenere percorsi di formazione per lavoratori di imprese del settore terziario e turistico.


Precondizione è che si tratti di dipendenti di aziende assoggettate al versamento dello 0,30% sul monte salari Inps quale contributo integrativo per l’assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione involontaria. I lavoratori devono avere residenza o domicilio in Toscana e svolgere la loro attività in un’unita operativa in Toscana. Il corso da finanziare deve avere l’obiettivo di aggiornare e/o riqualificare le competenze dei lavoratori.
In totale sono messi a disposizione 200mila euro, di cui 150mila per la formazione di dipendenti di aziende non iscritte a fondi paritetici interprofessionali e i restanti 50mila per aziende che invece sono iscritte a uno qualunque dei fondi indicati.
Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 13.00 del 30 maggio prossimo. Se a quella data non saranno esauriti tutti i fondi disponibili, saranno previste scadenze trimestrali. In tal caso, le domande dovranno pervenire entro le 13 del 1° settembre e del 1° dicembre del 2014 e, in ultima battuta, entro il 2 marzo del 2015.

Questa terra non l’abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli

55032 - Castelnuovo di Garfagnana (LU)
Via Pascoli, 34
tel. 0583 644144 - fax 0583 641333

55100 - San Michele in Escheto Lucca
Via Martiri di Liggeri, 10
P.I. 01550770463

50019 - Sesto Fiorentino - Firenze
Via di Pratignone, 11/Interno 16
P.I. 01550770463

web developed by conceptio: software house