I nostri articoli

L'obbligo di munire gli impianti termici di un libretto di impianto per la climatizzazione, conforme con quanto istituito dal D.M. 10 Febbraio 2014, doveva scattare il primo giugno; ma il Ministero ha prorogato la data al 15 ottobre.
Per impianti termici si intende dispositivi destinati alla climatizzazione estiva ed invernale degli ambienti con o senza produzione di acqua calda per usi igienici e sanitari o alla sola produzione centralizzata di acqua calda per gli stessi usi.


Questi dovranno quindi essere muniti del libretto unico, conforme al modello ministeriale, un documento che certifica l'efficienza degli impianti installati in casa. È obbligatorio tanto per i dispositivi di climatizzazione invernale che estiva; dovrà essere composto da più schede, compilato per la prima volta dall'installatore quando viene messo in funzione l'impianto e poi aggiornato dal responsabile o dal manutentore.

Dal 15 ottobre 2014 sarà anche obbligatorio utilizzare i nuovi modelli per il rapporto di efficienza energetica in occasione dei controlli e di manutenzione su impianti termici di climatizzazione invernale di potenza utile nominale maggiore di 10 kW e su quelli di potenza utile nominale maggiore di 12 kW, con o senza produzione di acqua calda sanitaria.

Questa terra non l’abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli

55032 - Castelnuovo di Garfagnana (LU)
Via Pascoli, 34
tel. 0583 644144 - fax 0583 641333

55100 - San Michele in Escheto Lucca
Via Martiri di Liggeri, 10
P.I. 01550770463

50019 - Sesto Fiorentino - Firenze
Via di Pratignone, 11/Interno 16
P.I. 01550770463

web developed by conceptio: software house