LA GIUSTA VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA
- Dettagli
- Categoria: Sicurezza
L’utilizzo corretto delle attrezzature di lavoro è al centro di una recente sentenza della Corte di Cassazione.
Un operaio di una cooperativa in appalto si procura gravi lesioni a seguito di uno scontro tra carrelli elevatori in un magazzino di movimentazione merci.
LAVORI IN QUOTA E LAVORI SU FUNE
- Dettagli
- Categoria: Sicurezza
Il lavoro in quota è l’attività che espone il lavoratore a rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore ai 2 metri rispetto a piano stabile.
L'ALTERNANZA SCUOLA LAVORO E LA LEGGE SULLA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
- Dettagli
- Categoria: Sicurezza
Il ricorso all’alternanza scuola lavoro, prevista dalla legge cosiddetta “Buona scuola”, dal prossimo settembre coinvolgerà tutti gli studenti dell’ultimo triennio delle scuole superiori (un milione e mezzo di giovani). Saranno quindi sempre di più anche le aziende che si troveranno ad ospitare studenti per un periodo lavorativo.
COSA CONTA NEL DEFINIRE CHI E' LAVORATORE
- Dettagli
- Categoria: Sicurezza
In una interessante sentenza pubblicata la scorsa settimana, la Corte di Cassazione ha ribadito un principio:
CELIACHIA, LE REGOLE PER CHI PRODUCE O VENDE CIBI SENZA GLUTINE
- Dettagli
- Categoria: Sicurezza
Gli esercizi – siano essi ristoranti, bar, circoli privati, catering, gastronomie e così via – che preparano e/o somministrano alimenti senza glutine sono sottoposti a una normativa speciale.