I nostri articoli

Nei giorni scorsi è stata pubblicata una circolare ministeriale che fa chiarezza sulla segnaletica di sicurezza.
Infatti, con l’entrata in vigore, nell’ottobre scorso, della nuova normativa UNI EN ISO 7012:2012 sui nuovi simboli e segnali da utilizzare per la sicurezza sui luoghi di lavoro, erano emersi dubbi interpretativi causati da alcune differenti rappresentazioni grafiche.

Per esempio, il pittogramma “vietato fumare” è leggermente diverso, così come il cartello di prescrizione “casco di protezione obbligatoria” (in precedenza, era una stilizzazione frontale, oggi è di profilo).
La circolare chiarisce che se anche ci sono particolari diversi, ma il significato è equivalente, anche i simboli sono equivalenti e quindi l’utilizzo della segnaletica UNI EN ISO 7010:2012 non è in contrasto con il Testo Unico 81/2008. Nel caso, invece, ci siano segnali prescritti dalla UNI EN ISO 7010:2012 non previsti dal Testo Unico 81/2008 è idonea la loro adozione.

Questa terra non l’abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli

55032 - Castelnuovo di Garfagnana (LU)
Via Pascoli, 34
tel. 0583 644144 - fax 0583 641333

55100 - San Michele in Escheto Lucca
Via Martiri di Liggeri, 10
P.I. 01550770463

50019 - Sesto Fiorentino - Firenze
Via di Pratignone, 11/Interno 16
P.I. 01550770463

web developed by conceptio: software house