Nuova partnership di TecnoAmbiente per i finanziamenti alle imprese
- Dettagli
- Categoria: Sicurezza
Tecnoambiente ha da poco concluso un accordo per supportare il cliente in materia di Contributi Europei a Fondo Perduto e Finanza Agevolata.
Grazie ai nostri partner, è possibile compiere una ricerca dei bandi aperti per le agevolazioni destinate alla propria impresa, e ricevere supporto nella progettazione degli investimenti. I finanziamenti riguardano molte aree di intervento, tra cui l’innovazione tecnologica e la formazione, e ad oggi le possibilità sono innumerevoli.
Con il nostro supporto è possibile individuare i bandi adatti alle proprie esigenze. Contattaci per prenotare un primo incontro, virtuale o in presenza e totalmente gratuito, con il referente di zona, per verificare i requisiti della tua azienda e le possibilità di finanziamento.
Le nuove norme Anti-Covid del Decreto Festività
- Dettagli
- Categoria: Sicurezza
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, nella serata del 23 dicembre, il decreto-legge che regola le misure di contenimento durante questo periodo di festività natalizie. Nello specifico, si riportano di seguito alcune importanti novità.
-Dal 1°Febbraio il Green Pass avrà validità 6 mesi dall’ultima dose e non più 9;
-Il Super Green Pass sarà necessario anche per la consumazione al banco nei ristoranti/bar, musei, mostre, parchi tematici e di divertimento, centri sociali, sale gioco, sale scommesse, sale bingo;
-Obbligo di indossare la mascherina all’aperto;
-Fino al 31 gennaio sono vietati eventi e feste in piazza all'aperto che implichino assembramenti;
-Sospese fino al 31 gennaio le attività di discoteche, sale da ballo e assimilabili.
Gestione della sicurezza antincendio: nuovo decreto per i luoghi di lavoro
- Dettagli
- Categoria: Sicurezza
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero dell’Interno 2 settembre 2021 (“Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81”) che definisce le nuove linee guida sulla gestione in esercizio ed in emergenza della sicurezza antincendio, con indicazioni su formazione, informazione, addetti antincendio e docenti. E’ importante sottolineare che il decreto si applica alle attività che si svolgono nei luoghi di lavoro come definiti dall'art. 62 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81., mentre per quello che riguarda i cantieri temporanei o mobili le uniche disposizioni da applicare sono gli articoli 4 (Designazione degli addetti al servizio antincendio), 5 (Formazione ed aggiornamento degli addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione dell'emergenza) e 6 (Requisiti dei docenti).
Il decreto, entrerà in vigore un anno dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (pubblicazione avvenuta il 4 ottobre 2021).
CLICCA QUI per leggere il Decreto
GREEN PASS: CONSEGNA VOLONTARIA AL DATORE DI LAVORO E ALTRE NOVITA’
- Dettagli
- Categoria: Sicurezza
Con la Legge 19 novembre 2021 n. 165, in vigore dal 21 novembre u.s., vengono introdotte alcune importanti novità per quello che riguarda la verifica del green pass nei luoghi di lavoro.
Nello specifico, all’articolo 1 C. 5 si precisa che “[…]i lavoratori possono richiedere di consegnare al proprio datore di lavoro copia della propria certificazione verde COVID-19. I lavoratori che consegnano la predetta certificazione, per tutta la durata della relativa validità, sono esonerati dai controlli da parte dei rispettivi datori di lavoro”. Questo significa che i dipendenti hanno facoltà, per snellire le procedure di verifica, di consegnare volontariamente il proprio green pass al Datore di Lavoro, per essere esonerati dal controllo quotidiano per tutta la durata della validità della certificazione.
Un’altra importante novità riguarda l’introduzione dell’articolo 3-bis riguardante la scadenza delle certificazioni verdi COVID-19 in corso di prestazione lavorativa.
Il nuovo articolo indica che dopo l’articolo 9-octies del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52 è inserito il seguente articolo: Art.9-novies. che indica che “Per i lavoratori dipendenti pubblici e privati la scadenza della validità della certificazione verde COVID-19 in corso di prestazione lavorativa non dà luogo alle sanzioni previste, rispettivamente, dagli articoli 9-quinquies, commi 7 e 8, e 9-septies, commi 8 e 9. Nei casi di cui al precedente periodo la permanenza del lavoratore sul luogo di lavoro è consentita esclusivamente per il tempo necessario a portare a termine il turno di lavoro».