I nostri articoli

E’ in fase di definizione il nuovo Regolamento europeo sui dispositivi di protezione individuale. Benché la direttiva del 1989 sia ancora attuale, l’idea è quella di migliorarla.

Di seguito, riportiamo la sintesi di due sentenze della Corte di Cassazione relative agli obblighi sulla sicurezza.

La prima riferisce al rapporto che intercorre tra appaltatore e subappaltatore.

La celiachia colpisce un italiano su 100. Ma riuscire a escludere del tutto il glutine dalla dieta non è facile, anche perché durante la lavorazione dei cibi il rischio di contaminazione, pure accidentale, di un prodotto è abbastanza frequente.

Il prossimo 31 maggio scadrà il termine per inviare al Ministero dell’Ambiente, per il tramite dell’Istituto Superiore per la Ricerca e la Protezione Ambientale (ISPRA), la dichiarazione sui gas fluorurati ad effetto serra di cui all’articolo 16, comma 1, del DPR n. 43/2012.

E’ vero che il cibo consumato crudo è più sano e nutriente?
Prima di dare la risposta, diciamo subito che la moda di mangiare cibi crudi o poco cotti si sta diffondendo in Italia come nell’Unione Europea e negli Stati Uniti e il trend si giustifica proprio sulla base di questa credenza.

Questa terra non l’abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli

55032 - Castelnuovo di Garfagnana (LU)
Via Pascoli, 34
tel. 0583 644144 - fax 0583 641333

55100 - San Michele in Escheto Lucca
Via Martiri di Liggeri, 10
P.I. 01550770463

50019 - Sesto Fiorentino - Firenze
Via di Pratignone, 11/Interno 16
P.I. 01550770463

web developed by conceptio: software house