I nostri articoli

Una recente sentenza della Corte di Cassazione affronta il caso di una macchina che ha un vizio palese e causa un infortunio al lavoratore.

Il nuovo contratto collettivo nazionale per l’industria metalmeccanica e della installazione di impianti prevede, a far data dal 1° gennaio 2017, che le aziende coinvolgano i lavoratori in forza a tempo indeterminato, nell’arco di ogni triennio, in percorsi di formazione continua della durata di 24 ore pro-capite, realizzabili secondo le modalità di erogazione individuate da Fondimpresa.

TecnoAmbiente organizza un corso d’inglese per operatori del commercio e del turismo. I destinatari sono tutti i lavoratori del settore alberghiero, turistico e ricettivo in generale che non conoscono la lingua inglese o che ne hanno una conoscenza davvero elementare.

È entrato in vigore il DM 27 luglio 2016 che modifica alcuni allegati del D.Lgs. 81/08 relativamente alla medicina del lavoro.
Quali le novità?
È stata innanzitutto soppressa la firma del lavoratore sul giudizio di idoneità.

In attesa che sia pubblicato il testo nel dettaglio, anticipiamo alcune delle novità previste dall’Accordo Stato Regioni del 7 luglio scorso, in merito alla formazione per RSPP e ASPP.

Questa terra non l’abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli

55032 - Castelnuovo di Garfagnana (LU)
Via Pascoli, 34
tel. 0583 644144 - fax 0583 641333

55100 - San Michele in Escheto Lucca
Via Martiri di Liggeri, 10
P.I. 01550770463

50019 - Sesto Fiorentino - Firenze
Via di Pratignone, 11/Interno 16
P.I. 01550770463

web developed by conceptio: software house