Nuove regole nazionali per la vendita di latte crudo
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
Sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale le nuove regole per la vendita di latte e di crema cruda, in linea con quanto stabilito dalla legge 189/2012. Le novità interessano soprattutto i distributori automatici. L’operatore che utilizza distributori automatici per la vendita diretta di latte crudo deve riportare in maniera “chiara e visibile” sul frontale del distributore, in rosso e con caratteri di almeno quattro centimetri, la dicitura “prodotto da consumarsi previa bollitura”. Inoltre l’operatore deve indicare in maniera chiara e visibile la data di mungitura e la data di scadenza dello stesso, che non deve superare i tre giorni dalla data di mungitura.
OLIO EXTRA VERGINE - QUALITA' E TRASPARENZADELLA FILIERA
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
Norme sulla qualità e la trasparenza della filiera degli oli di oliva vergini. (13G00030) (GU n.26 del 31-1-2013) note: Entrata in vigore del provvedimento: 01/02/2013
1. L'indicazione dell'origine degli oli di oliva vergini prevista dall'articolo 4 del decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali 10 novembre 2009, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 12 del 16 gennaio 2010, deve figurare in modo facilmente visibile e chiaramente leggibile nel campo visivo anteriore del recipiente, in modo da essere distinguibile dalle altre indicazioni e dagli altri segni grafici.
2. Nel caso di miscele di oli di oliva estratti in un altro Stato membro dell'Unione europea o in un Paese terzo, l'indicazione dell'origine di cui al comma 1 è immediatamente preceduta dall'indicazione del termine «miscela», stampato ai sensi dei commi 2 e 3 e con diversa e più evidente rilevanza cromatica rispetto allo sfondo, alle altre indicazioni ed alla denominazione di vendita.
Terre e rocce da scavo
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
Decreto 10 agosto 2012 n. 161 - Terre e rocce da scavo: nuova disciplina per utilizzo come sottoprodotto e non come rifiuto.
In Gazzetta Ufficiale l'Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- Dettagli
- Categoria: Formazione
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 119 del 24 maggio 2025 il nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 che disciplina la durata, i contenuti minimi e le modalità della formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza.
Il 24 maggio 2025 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 119 del 24 maggio 2025 il nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025. Il nuovo accordo introduce diverse fondamentali novità e accorpa, rivisita e modifica gli accordi attuativi del Testo Unico in materia di formazione.
Qui alcune tra le maggiori novità
Corso preposti: passa da 8 a 12 ore, con aggiornamento biennale di 6 ore
Corso dirigenti: 12 ore + modulo aggiuntivo Cantieri di 6 ore
Corso Datore di Lavoro: novità assoluta, 16 ore + modulo aggiuntivo Cantieri di 6 ore (aggiornamento di 6 ore ogni 5 anni). Esonerati i DL già formati come RSPP
Corso RSPP DL: 8 ore comuni, da integrare come segue:
- Agricoltura, silvicoltura e zootecnia 16 ore
- Pesca 12 ore
- Costruzioni 16 ore
- Chimico/petrolchimico 16 ore
Corso spazi confinati: normato a 12 ore di cui 4 teoriche e 8 pratiche
Attrezzature: si aggiunge, alle attrezzature già normate nell’Accordo del 21/02/2012, la cui durata rimane sostanzialmente invariata, il Carroponte (4 ore teoria + 6 ore per tipologia di comando - in cabina/radiocomando – o 7 ore per entrambe le tipologie di comando), i CMM e le Macchine Raccogli Frutta.
Progetti GOL upskilling e reskilling attivi
- Dettagli
- Categoria: Formazione
Di seguito è possibile scaricare le locandine dei progetti GOL attualmente aperti per i quali è possibile procedere all'iscrizione.
Per maggiori informazioni, è possibile scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Percorsi di reskilling: Meccanica, marmo, energia, costruzioni CLICCA QUI
percorsi di upskilling: CAD, Gestione amministrativa, Bar, Magazzino, Pasticceria, PLC, Preparazione piatti e cucina locale, Accoglienza e turismo, Potatura, Web marketing CLICCA QUI